Questa nota per mettere a conoscenza tutti i medici di quanto ci viene comuniciato dalla Associazione nazionale per la tutela dei MF Inps.
Il Presidente
Dott Fulvio Borromei
"L'associazione chiede la collaborazione ai MMG riguardo la criticità dei certificati di malattia per la tutela dei PZ .
In Inps sono sempre più frequenti le sanzioni ai PZ che vengono comminate per errate indicazioni di indirizzi ( numero civico, via e reperibilità disposte presso indirizzi diversi dalla residenza).
Chiediamo la massima collaborazione dei colleghi nella verifica di queste informazioni
I medici fiscali non sono deputati e non hanno i mezzi per la ricerca di indirizzi: non sono collegati ai data base Inps o comunali.
Il loro unico criterio è di recarsi all’indirizzo indicato sul certificato.
Il loro lavoro consiste nella valutazione dell' inabilità temporanea.
A ciò si aggiunge la difficoltà logistica per trovare indirizzi dove la via e il numero civico non sono sufficienti al reperimento del domicilio per difficoltà inerenti strade di campagna o palazzi senza numerazione, vie cambiate di recente, palazzi dove sui citofoni non sono indicati i nominativi o campanelli non funzionanti.
In questo caso la Cassazione recita:
IL LAVORATORE DEVE GARANTIRE LA MASSIMA DILIGENZA NEL FORNIRE TUTTI GLI ELEMENTI UTILI NEL DETTAGLIO PER CONSENTIRE IL SUO REPERIMENTO
CIÓ RISULTA DETERMINANTE SOPRATUTTO NEI CASI IN CUI L’INDIRIZZO PER LA REPERIBILITÀ ,SEPPUR CORRETTO, SIA INSUFFICIENTE A CONSENTIRE AL MEDICO LA POSSIBILITÀ DI RINTRACCIARE IL LAVORATORE.
In definitiva quando il collega, che conosce il PZ e dove abita, si rende conto della difficoltà di ricerca, chiediamo di indicare il RECAPITO TELEFONICO sul certificato, alla casella di reperibilità.
Non vicino alla diagnosi in quanto questa non e visibile al medico fiscale, ma nella
casella della reperibilità.
La sanzione per i PZ irreperibili o sconosciuti all indirizzo indicato è la perdita del diritto al pagamento di tutto il periodo di malattia, senza possibilità di giustificazione.
Certi della sensibilità dei colleghi MMG, ringraziamo per la collaborazione che sappiamo richiede del tempo suppletivo per la compilazione dei certificati ma è necessaria per non danneggiare i PZ ammalati.
Il 50% dei certificati di malattia presentano difficoltà logistiche per la reperibilità e la compilazione dei dati e vengono sanzionati per motivi amministrativi da Inps o dai datori di lavoro.